Vai al contenuto

Musei e gallerie d’arte

Messaggi relativi ai musei

Tutto su musei e gallerie d’arte

I musei espongono collezioni di oggetti e informazioni che riflettono alcuni aspetti dell’esistenza umana o del suo ambiente. Tali collezioni, quasi sempre di valore, esistono fin dall’antichità. È nel Rinascimento che il nome “museo”, così come viene inteso oggi, è stato dato agli edifici espressamente dedicati alla conservazione e all’esposizione delle loro collezioni permanenti. D’altra parte, esistono gallerie d’arte, dove dipinti e sculture sono esposti in mostre temporanee, senza necessariamente avere collezioni permanenti.

Il primo museo di Ptolemy I Soter

Origine

Il termine museo deriva dal greco “museion”, tempio e luogo dedicato alle Muse, le divinità che ispirano la musica e l’arte. Questo termine designa il primo “museo” costruito ad Alessandria d’Egitto intorno al 280 a.C. da Ptolemy I Soter, fondatore della dinastia greca dei Lagaridi in Egitto. Si trattava di un complesso che fungeva da santuario e da centro di ricerca intellettuale.

BLOG

Post